Prodotto
Essaven Gel 10mg/g + 8mg/g Escina + Fosfatidilcolina Insufficienza Venosa e Fragilità Capillare - 80g
- Disponibilità: Disponibile
- Codice articolo: 036193023
Descrizione breve
Essaven Gel si usa per curare i sintomi attribuibili ad insufficienza venosa e gli stati di fragilità capillare.
Leggi tutto
-
6,05€
- 18,00€
Hai bisogno di aiuto?
Non esitare a contattare la nostra assistenza clienti attiva dal lunedì al venerdì dalle 9:00-12:30 / 16:00-18:00.
Evasione dell'ordine in 2/3 giorni lavorativi.
Resi facili e veloci fino a 14 giorni.
Pagamenti veloci e sicuri mediante i principali circuiti bancari, bonifico o pagamento alla consegna.
Accumula punti a ogni acquisto e guadagna credito spendibile sullo store
Descrizione
Descrizione: Essaven Gel 10mg/g + 8mg/g Escina + Fosfatidilcolina Insufficienza Venosa e Fragilità Capillare - 80g
Denominazione
ESSAVEN 10 mg/g + 8 mg/g gel
Escina + fosfatidilcolina
Indicazioni
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
Principi Attivi
100 g contengono: Principi attivi: Escina 1 g Fosfatidilcolina 0,8 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Isopropanolo, glicerolo, trietanolamina, carbopol 940, acqua di colonia, rosmarino essenza, lavanda essenza, acqua depurata.
Posologia
Applicare il preparato 3 volte al giorno, spalmando in corrispondenza delle regioni dolorose e rigonfie, distribuendo uniformemente il gel fino ad assorbimento, anche sulle parti circostanti, senza necessità di massaggiare. Non superare le dosi consigliate.
Avvertenze
Evitare il contatto con gli occhi. Solo per uso esterno. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Conservazione
Tenere lontano da fonti di calore.
Controindicazioni
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Essaven non deve essere spalmato sulle ferite cutanee aperte, sugli eczemi e sulle mucose (anale, ecc.).
Effetti indesiderati
In casi molto rari si possono verificare reazioni allergiche, quali ad esempio esantema o rash e orticaria. Prurito (frequenza non conosciuta). Eventuali arrossamenti cutanei, per altro estremamente rari, scompaiono spontaneamente sospendendo l’applicazione del preparato.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Gravidanza
L’uso del preparato in caso di gravidanza e di allattamento non è controindicato.