CALCOLI RENALI

La calcolosi, detta anche litiasi, è una delle più comuni e antiche malattie delle vie urinarie. Tale patologia è caratterizzata dalla presenza di piccoli sassolini, calcoli appunto, lungo il decorso delle vie urinarie.
La formazione di calcoli è la conseguenza del medesimo processo chimico che comporta la precipitazione dello zucchero nella tazzina di caffè: se una sostanza contenuta nelle urine è più concentrata del normale, dando origine alla cosiddetta sovra-saturazione, rischia di precipitare e formare cristalli che fondendosi tra loro nel fondo dei calici renali formano appunto i calcoli, dal latino calculus (sassolino).
L'età con maggiore incidenza è quella compresa tra i 30 e i 50 anni.
Le recidive sono molto frequenti, tanto da verificarsi in una percentuale che varia, a seconda degli studi, dal 25 al 50% dei casi dopo 5 anni.
L’incidenza stimata in Italia è di circa 100.000 nuovi casi all’anno.
Tra le cause, viene data molta importanza alla familiarità, a una dieta squilibrata e alla scarsa assunzione di liquidi.


CALCOMEV 28 BUSTINE -1%

CALCOMEV 28 BUSTINE

25,63€ 25,30€

CALCOREL 20 COMPRESSE -13%

CALCOREL 20 COMPRESSE

14,90€ 12,97€

LITHOS 100 COMPRESSE -22%

LITHOS 100 COMPRESSE

34,50€ 26,83€

LITHOS 30 BUSTINE -22%

LITHOS 30 BUSTINE

23,50€ 18,31€

LITHOS PLUS 60 COMPRESSE -23%

LITHOS PLUS 60 COMPRESSE

34,50€ 26,63€

LITHOSOLV 100 COMPRESSE RETARD -23%

LITHOSOLV 100 COMPRESSE RETARD

34,50€ 26,54€

LITHOSOLV 153 G + 20 STRISCE -17%

LITHOSOLV 153 G + 20 STRISCE

33,50€ 27,76€

Soluzione Schoum -38%

Soluzione Schoum

12,00€ 7,38€

Risultati da 1 a 8 di 8 (1 pagine)